La lattuga è sensibile ai freddi intensi e al caldo secco, il suo clima ideale è quello temperato. La lattuga a cappuccio si adatta ai terreni poveri e aridi, quella romana richiede terreni più fertili e ricchi d'acqua. Le consociazioni più adatte sono con spinaci, ravanelli, cavoli, fragole, pomodoro, fagioli e cipolle. A seconda delle condizioni climatiche e della tecnica colturale prescelta si può seminare in semenzaio o direttamente in pieno campo. La raccolta può essere a scalare e perdurare per tutto il corso dell'anno.
Ci sono 8 prodotti.
Piantina medio-tardiva, forma del cespo grosso e tondo, foglia bollosa con sfumature rosso scuro. Coltivazione dalla primavera all'autunno.
Piantina medio-precoce, forma del cespo uniforme e compatto, foglia medio verde, varietà estiva.
Piantina medio-tardiva, forma del cespo grosso e compatto, foglia tonda, crepata, verde scuro, varietà estiva.
Piantina medio-precoce, forma del cespo globoso e compatto, foglia tonda crespata e verde brillante, varietà autunnale-invernale.
Piantina medio precoce, forma del cespo medio e compatto, foglia arrotondata verde scuro, resistente al calore e lenta a montare.
Piantina tardiva, forma del cespo grosso e tondo, foglia verde con sfumature rosso scuro. Varietà estiva.
Piantina precoce, forma del cespo medio, grosso e compatto, foglia tonda-rosso bruna. Varietà per tutte le stagioni.
Piantina tardiva, forma del cespo medio, grosso, compatto, foglia dentellata e verde brillante. Varietà estiva.